Pontificia Università Lateranense

Roma, 2006
Dedicata a Papa Pio IX, fondata nel 1773, per volontà di Papa Clemente XIV, con l’istituzione della  Pontificia Università Lateranense. Il moderno ampliamento della biblioteca aveva la volontà di portare l’attività di lettura e la consultazione dei libri, come l’occupazione centrale dell’università. Da questo concetto nasce lo spazio ideato dallo studio King & Roselliche si snoda per sette piani tra sale di lettura e pile di libri, in uno spazio unico, organico, dalla luminosità potente che si sposa perfettamente con ogni elemento progettato, spazi, accessori, finiture, mobili e le balaustre in cristallo stratificato temperato, realizzate da Vetritalia che, con la loro trasparenza, in massima sicurezza, contribuiscono allo spettacolare effetto scenico che ne scaturisce. 

Visita il sito

La Biblioteca